LUG
04
Commenti

Detrazioni 50 e 65 al condominio minimo senza codice fiscale [VIDEO]

detrazioni-50-65-condomini-minimi

In questo articolo affronterò il chiarimento 1.7 fornito dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare 3/E del 2 marzo 2016, che ha come oggetto l’iter che i condomini minimi devono seguire per l’ottenimento delle detrazioni 50% e 65%. In realtà, più che di un chiarimento, si tratta di una semplificazione delle procedure stabilite da due precedenti documenti emanati dalla stessa Agenzia, rispettivamente nel 2014 e 2015, che sono stati causa di enormi grattacapi - e deduco anche di lanci d’imprecazioni – per molti inconsapevoli “piccoli” condòmini. Magari anche tu appartieni a questa misteriosa categoria senza saperlo. Perciò ti consiglio di leggere questo post - o, se sei più pigro, guarda il video – perché ti spiegherò cos’è un condominio minimo e cosa dovrai fare per detrarne le spese di ristrutturazione o risparmio energetico senza avere preoccupazioni

Continua la lettura...
  197734 Visite
197734 Visite
APR
29
Commenti

Sostituzione vasca e detrazione 50%: il Fisco risponde [VIDEO]

Sostituzione vasca e detrazione 50%: il Fisco risponde [VIDEO]

Come avevo anticipato nel post “Bonus mobili se si cambia la caldaia. Siamo sicuri?”, con questo nuovo articolo continuerò la disamina delle delucidazioni riferite alle detrazioni fiscali sulla casa date dall’Agenzia delle Entrate nella circolare 3/e del 2 marzo 2016. Oggi mi occuperò di analizzare l’interpretazione 1.6 “Spese per sostituzione sanitari”. Anche questa volta ci saranno delle incongruenze tra quanto dice il Fisco e la normativa tecnica vigente?... Se rispondessi subito vi toglierei il gusto della lettura. Per cui vi lascio proseguire.

Continua la lettura...
  218088 Visite
218088 Visite
MAR
12
Commenti

Bonus mobili se si cambia la caldaia. Siamo sicuri? [VIDEO]

Bonus mobili per sostituzione caldaia

Quando l’Agenzia pubblica le sue circolari mi piace fare un giochino, leggo solo i quesiti e penso alla risposta che fornirei ad un cliente se fosse lui a pormeli. Risultato: quasi mai io e l’Agenzia concordiamo nei pareri e anche questa volta non ha fatto eccezione.

Per fortuna, nel caso di questa circolare, le nostre divergenze non sono totali. Ma leggendo le argomentazioni date all’interpretazione “Sostituzione caldaia e bonus mobili”, mi sono dovuto dare un pizzicotto per capire se stessi sognando o se le parole che mi scorrevano davanti agli occhi fossero reali.

In questo post e nel video che lo accompagna vi spiegherò cosa non torna e come evitare brutte sorprese se pensate di effettuare questo intervento. Buona lettura (e visione...)

Continua la lettura...
  199952 Visite
199952 Visite
LUG
01
Commenti

Detrazione 65%: Vademecum Schermature Solari Enea bocciato!

Detrazione 65%: Vademecum Schermature Solari Enea bocciato!

Il 16 aprile l’ENEA ha pubblicato l’ultima revisione del Vademecum che dovrebbe - il condizionale è d’obbligo - fornire tutte le spiegazioni necessarie circa le modalità e i documenti per richiedere l

Detrazione 65% sulle schermature solari.
Il documento - nel complesso poco chiaro - in certi passaggi è a mio avviso addirittura al limite del paradossale. Vediamo se e come usarlo. E integriamolo con qualche utile suggerimento in più.

Continua la lettura...
  199239 Visite
199239 Visite
FEB
01
Commenti

Detrazione 65% e schermature solari. Dubbi normativi

Detrazione 65% e schermature solari. Dubbi normativi

Chiusure e schermi oscuranti svolgono un ruolo complementare e migliorativo a quello dei serramenti nella regolazione del calore e, di conseguenza, nel miglioramento del confort dell’immobile.
Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2015 (se non interverranno ulteriori proroghe), è finalmente possibile usufruire dell'Ecobonus anche per questa voce di spesa.
Ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare.

Continua la lettura...
  199406 Visite
199406 Visite
GEN
19
Commenti

Detrazioni fiscali 2015: ora ristrutturare conviene di più!

Detrazioni fiscali 2015: ora ristrutturare conviene di più!

«Anno nuovo vita nuova», sembra il messaggio che il Governo vuole trasmetterci con la Legge di Stabilità 2015. Infatti, dopo mesi di interminabili sedute alle Camere, il 29 dicembre scorso i nostri legislatori hanno reso pubblica nel supplemento n. 99 della Gazzetta Ufficiale 300, la nuova Finanziaria (alias Legge 23 dicembre 2014 n.190). Legge che ci accompagnerà per tutto il corrente anno con l’obiettivo di tirare fuori il nostro Paese dalla crisi che ci opprime da oltre un lustro.

Continua la lettura...
  199120 Visite
199120 Visite
MailTelefono0119005758

Studio Biz Consulting 
Via Tiepolo 2 – 10045 Piossasco (TO)
R.E.A. n° 1038348 - P.IVA 09261880018

© 2006 - 2023

Biz Consulting - Bonus Casa Facili